Descrizione Progetto
IL CORSO DI REGIA E DIGITAL FILMMAKING
Il corso di Regia e Digital Filmmaking vuole formare professionisti in ambito cinematografico in grado di realizzare un prodotto video dalla pre-produzione alla postproduzione, con una particolare attenzione alla post-produzione video: 3D, visual effects.
La formazione è strutturata su 3 anni.
Verranno approfonditi tutti i temi che riguardano la realizzazione di un prodotto video, dalle problematiche relative al budget, passando attraverso la previz (previsualizzazione per gli effetti visivi), la ricerca delle location, il casting; fino alla parte di produzione vera e propria, dalle riprese su green screen alla direzione degli attori, dal dialogo col regista alla supervisione sul set delle scene da postprodurre, fino al conforming finale con successiva distribuzione del prodotto sul mercato. Qui di seguito, le possibili opportunità lavorative conseguenti al corso di regia e digital filmmaking.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Aziende post produzione video, VFX
- Pre-produzione video
- Digital compositor
- Videomaker
- Camera operator
- Montatori video
GALLERY
DETTAGLIO DEI CORSI
- Soggetto, sceneggiatura e storyboard
- Crowdfunding e finanziamenti pubblici
- Diritto d’autore
- Pre Produzione: budget, ricerca location, casting, previz
- Storia del cinema
- Linguaggi cinematografici
- Ottiche e Fotografia
- Ripresa
- Montaggio
- Formati video, dcp e compressione
- Postproduzione video e audio
PROGETTI DI CLASSE:
- Video istituzionale
- Videoclip indie
- La storia dei Visual Effects
- Photoshop ed After Effects
- Nuke e il Compositing
- Fondamenti di 3D con Maya
- Strategie di Marketing e distribuzione
PROGETTI DI CLASSE:
- Progetto personale (integrazione Vfx su live action)
- Nuke avanzato
- Maya
- Houdini per il cinema
- Photoshop ed After Effects avanzato
PROGETTI DI CLASSE:
- Progetto di classe (cortometraggio o teaser trailer fantasy/Sci-Fi)