Caricamento Eventi

IN COSA CONSISTE

L’obiettivo principale di questo workshop è di far familiarizzare gli studenti con il ruolo di un concept artist nella pipeline di produzione di un film o di un videogioco, argomenti oggetto di approfondimento nel nostro corso di concept art “Game Concept Art”, per esempio.

Daremo un’occhiata ai tipi di lavori che vengono solitamente richiesti e al flusso di lavoro da adottare in ambienti professionali. Dopodiché, impareremo come approcciare un brief ed eseguirlo nel modo più efficiente possibile usando tutti gli strumenti a nostra disposizione. Questo workshop si focalizzerà maggiormente su environment e keyframe, ma molte delle tecniche spiegate possono essere applicate a qualsiasi tipo di concept art.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

  • Panoramica del ruolo di un concept artist, tema sviscerabile in ogni nostro corso di concept art specifico.
  • Panoramica della pipeline di produzione di un film/videogioco
  • Come leggere un brief
  • Come cercare le reference
  • Come pianificare il flusso di lavoro
  • Panoramica dei fondamentali: Colore/Luce/Prospettiva/ecc.
  • Prendere ispirazione dalla fotografia cinematografica
  • Come impostare una semplice scena 3D (su qualsiasi software)
  • Tecniche di photobashing
  • Trucchi e consigli generali

A CHI SI RIVOLGE

E’ richiesta la conoscenza base di Adobe Photoshop.

DOCENTE

Jeremy Paillotin è un concept artist di Tolosa, Francia. Negli ultimi 5 anni ha lavorato nell’industria cinematografica, principalmente per quanto riguarda gli effetti speciali. Jeremy è un artista autodidatta che ha iniziato la sua carriera con l’obiettivo di diventare graphic designer. Subito, però, scoprì la passione per la concept art, ispirato dal suo amore per i film, giochi e fumetti. Dopo un inizio da freelancer, ha trascorso 2 anni a Londra lavorando su numerosi film per la divisione artistica di Framestore, come Blade Runner 2049Thor: RagnarokGuardians of the Galaxy Vol.2 e molti altri. Ora è rientrato in Francia e lavora come freelancer per progetti non ancora annunciati. Il lavoro di Jeremy è spesso concentrato sul colore, luci e mood, con una preferenza per gli environment specialmente per le sue opere personali.

GALLERY

Workshop IN LINGUA INGLESE aperto a tutti presso la sede di Milano.

E’ richiesta la conoscenza base di Adobe Photoshop.

2 giornate da 8 ore (ore 09:30-13:30 / 14:30-18:30).

Sabato 14 e domenica 15 settembre 2019 a Milano

99 € (prezzo scontato fino al 15/08/2019), poi 149 €.

Workshop IN LINGUA INGLESE aperto a tutti presso la sede di Milano.
E’ richiesta la conoscenza base di Adobe Photoshop.

  • Sabato 14 e domenica 15 settembre 2019

  • 2 giornate da 8 ore (ore 09:30-13:30 / 14:30-18:30).

  • 99 € (prezzo scontato fino al 15/08/2019), poi 149 €.

IN COSA CONSISTE

L’obiettivo principale di questo workshop è di far familiarizzare gli studenti con il ruolo di un concept artist nella pipeline di produzione di un film o di un videogioco, argomenti oggetto di approfondimento nel nostro corso di concept art “Game Concept Art”, per esempio.

Daremo un’occhiata ai tipi di lavori che vengono solitamente richiesti e al flusso di lavoro da adottare in ambienti professionali. Dopodiché, impareremo come approcciare un brief ed eseguirlo nel modo più efficiente possibile usando tutti gli strumenti a nostra disposizione. Questo workshop si focalizzerà maggiormente su environment e keyframe, ma molte delle tecniche spiegate possono essere applicate a qualsiasi tipo di concept art.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

  • Panoramica del ruolo di un concept artist, tema sviscerabile in ogni nostro corso di concept art specifico.
  • Panoramica della pipeline di produzione di un film/videogioco
  • Come leggere un brief
  • Come cercare le reference
  • Come pianificare il flusso di lavoro
  • Panoramica dei fondamentali: Colore/Luce/Prospettiva/ecc.
  • Prendere ispirazione dalla fotografia cinematografica
  • Come impostare una semplice scena 3D (su qualsiasi software)
  • Tecniche di photobashing
  • Trucchi e consigli generali

A CHI SI RIVOLGE

E’ richiesta la conoscenza base di Adobe Photoshop.

IL DOCENTE

Jeremy Paillotin è un concept artist di Tolosa, Francia. Negli ultimi 5 anni ha lavorato nell’industria cinematografica, principalmente per quanto riguarda gli effetti speciali. Jeremy è un artista autodidatta che ha iniziato la sua carriera con l’obiettivo di diventare graphic designer. Subito, però, scoprì la passione per la concept art, ispirato dal suo amore per i film, giochi e fumetti. Dopo un inizio da freelancer, ha trascorso 2 anni a Londra lavorando su numerosi film per la divisione artistica di Framestore, come Blade Runner 2049Thor: RagnarokGuardians of the Galaxy Vol.2 e molti altri. Ora è rientrato in Francia e lavora come freelancer per progetti non ancora annunciati. Il lavoro di Jeremy è spesso concentrato sul colore, luci e mood, con una preferenza per gli environment specialmente per le sue opere personali.

RICHIEDI INFORMAZIONI

    I campi contrassegnati con un * sono obbligatori

    Con il bottone “invia la richiesta”, confermi di aver preso visione, e di accettare, la privacy policy.

    INVIO DI COMUNICAZIONI SU ULTERIORI CORSI E PROMOZIONI