IL CORSO

Il MASTER IN VIRTUAL PRODUCTION è un corso intensivo di due settimane che ti permetterà di tuffarti nelle nuovissime tecnologie utilizzate per la produzione di environment virtuali per il cinema che vengono adottate oggi dalle grandi produzioni come The Mandalorian o i film di casa Marvel.

Imparerai a gestire Unreal Engine per allestire i set virtuali da visualizzare sui led wall per le riprese sul set o per le integrazioni in green screen, con la possibilità di provarlo direttamente su un set cinematografico.

Questo corso ti illustrerà inoltre i concetti necessari per comprendere il workflow impiegato per la Virtual Production che sta cambiando totalmente il modo di concepire i VFX.

INFO

Il Master in Virtual Production è un corso intensivo sulle nuove tecnologie della produzione virtuale, il presente e il futuro del mondo degli effetti speciali. Sono richieste pregresse conoscenze di Unreal Engine 4 e Autodesk Maya, necessarie per poterlo frequentare per trarne il maggior beneficio possibile.


Il corso è attivo nella sede di Milano.


Il corso partirà in caso di raggiungimento del numero minimo di 15 studenti.


ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO!

Il corso si terrà nel mese di novembre 2021.

Durata: 8 giorni – 60 ore.

SOLUZIONE ISCRIZIONE ANTICIPATA + SALDO
TOTALE:  € 2.999,00 – ISCRIZIONE € 499,00 – SALDO  € 2.500,00

Valido nella sede di Milano.

Tutte le iscrizioni nelle tempistiche con sconti attivi, riceveranno uno sconto sul Totale annuo del Corso/Master. Lo Sconto è subordinato all’adesione della sede di riferimento. L’iscrizione potrà essere effettuata direttamente presso la sede o via Bonifico (contattare la segreteria per dati e informazioni).

DETTAGLIO DEI CORSI

IL DOCENTE  – ERIK CARETTA

Erik Caretta è VFX Supervisor di Hive Division, VFX house di base in Veneto, ad Asolo (TV). Nata come una casa di produzione specializzata in video produzioni ad alto tasso tecnico, sia in produzione che in post-produzione, ora Hive Division si occupa prevalentemente di Effetti Visivi per il cinema e produzioni video VR a 360°, cosa che le ha permesso di aggiudicarsi diverse candidature al David di Donatello per gli effetti visivi.
Dal 2020 Hive ha deciso di investire fortemente nell’ambito Virtual Production, diventando leader di settore e occupandosi di produzioni come il film Il Talento del Calabrone (disponibile su Amazon Prime) e il video Inuyasha di Mahmood.
Oltre all’ordinaria gestione dei progetti VFX, Erik si occupa di tutto il comparto tecnico anche per quanto riguarda le produzioni video o VR più significative, oltre che contribuire alla realizzazione dei progetti narrativi autoprodotti che caratterizzano il lavoro di Hive Division.

Nel tempo libero scatta fotografie di giorno e programma di notte.

GALLERY

RICHIEDI INFORMAZIONI

    I campi contrassegnati con un * sono obbligatori

    Con il bottone “invia la richiesta”, confermi di aver preso visione, e di accettare, la privacy policy.

    INVIO DI COMUNICAZIONI SU ULTERIORI CORSI E PROMOZIONI