Descrizione Progetto
IL MASTER
Augmented Reality, Virtual Reality
Il master in realtà virtuale e realtà aumentata (Mixed Reality) nasce da due concetti cardine: La realtà virtuale e la realtà aumentata sono mezzi che stanno cambiando il modo di creare, comunicare e intrattenersi. La mixed reality è il futuro della realtà virtuale, in cui ambienti digitali e reali si uniscono per garantire un grado di immersività senza precedenti.
Questo MASTER in realtà virtuale e realtà aumentata (MIXED REALITY) è rivolto all’apprendimento delle tecniche principali rivolte alla produzione del mercato dell’interattività, del design e dello sviluppo di applicazioni VR+AR.
Attraverso lo studio di tecniche di 3D (Real Time Graphics), con MAYA e 3DSMAX, design e programmazione rivolta a UNITY e UNREAL, costruzione delle User Interface e utilizzo di Oculus, HTC Vive e Hypereal si porterà il candidato allo sviluppo di prototipi funzionanti.
Il master in realtà virtuale e realtà aumentata richiede una competenza di base in facoltà logiche, nonché sufficiente padronanza della lingua inglese volta alla comprensione di testi scritti. Sono di grande beneficio una passione verso il mondo del 3D, gaming, prototipazione, capacità relazionali e di lavoro in gruppo.
SOFTWARE SKILLS
- Unity
- Unreal
- Maya
- 3DSMAX
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Aziende post produzione video, VFX
- Pre-produzione video
- Software house sviluppo di videogiochi PC/console/mobile
- Software house sviluppo VR/AR
- Architecture, interior, exterior design
- Automotive
- Asset per produzione
VISORI
PROGRAMMA DEL CORSO
- Modellazione 3D Env/Hard Surface:
- Maya/3dsMax
- Modellazione avanzata: interni+automotive
- Sculpting 3D: Env/Hard Surface in ZBrush
- Unwrapping: UV
- Textures:
- Photoshop
- Substance Painter
- Rigging Mechanical
- Shading Theory: Unity
- Unity Pipeline
- Shading in Unity via ShaderForge
- Scripting base per Unity
- Create un progetto con Unity e la build di una scena
- User interface design:
- grafica e programmazione (UI)
- Photoshop ed elementi di grafica
- Composizione
- Formal Abstract Design Tool
- Definizioni di Play e Game
- Componenti Fondamentali del Gioco
- Lavorare con Elementi Formali
- Sutton-Smith, Play and Ambiguity
- Prototyping
- Brainstorming and Ortodox
- Concettualizzazione
- Design Interativo
- Design per Giochi Mobile
- Fast Mobile Cycle
- Mechanic oriented game design
- User Experience design (UX)
- Interface design
- Ethics
- Level design
- Pipeline/ Agile / I.F.F.
- Gamification
- Intro VR, AR, MR e hardware ad esse connesse
- Intro Unity
- Componenti fondamentali per la vr
- Scripting C#
- Import / Export Unity
- VR Integration
- VR interation
- AR
- AR usando VUFORIA
- Prodotti e tecnologie del mercato di oggi
- Come costruire diverse applicazioni di realtà aumentate
- Integrazione con cellulari
- Riconoscimento delle immagini e tracking degli oggetti
- Riconoscimento di elementi in esterno
- Apple ARKit
- Sketch, Balsamiq, Justinmind
- Sviluppo di un progetto
- La realtà aumentata come strumento di promozione marketing
- Creazione di un Configuratore Automotive
- Utilizzare l’Oculus come strumento per la Mixed Reality
- Creazione di un ambiente interattivo