Descrizione Progetto
IL CORSO SU HOUDINI
Il corso su Houdini, lo dice il nome stesso, ha come protagonista Houdini: il software per eccellenza, largamente usato ed apprezzato nel mondo della computer grafica 3D, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di effetti speciali per i film. Houdini è realizzato per essere un sistema procedurale che consente agli artisti di lavorare liberamente, creare più iterazioni e condividere rapidamente i flussi di lavoro con i colleghi. Gli artisti degli effetti visivi utilizzano Houdini perché il suo flusso di lavoro procedurale è ideale per creare sofisticate simulazioni di particelle e dinamiche.
DETTAGLIO DEL CORSO
1:
- Panoramica sui software utilizzati in produzione per FX
- Perche’ Houdini, vantaggi e svantaggi
- Introduzione interfaccia Houdini e concetti base (contesti e linguaggi di programmazione)
- Setup camera, geometrie, luci, layout
- Animazione camera e oggetti
- Importare ABC in Houdini e debug
- Render in Mantra base
2:
- SOP base, Animazione e strategia per lo shot
- Pianificazione shot e tempistiche di consegna
- Rig base geometria per animazione
- Animazione geometria e pianificazione degli effetti
- Creazione Previs
3:
- Simulazione DOP base
- Fratturare geometria con Voronoi
- Bullet base
- Particelle base
- Pyro Base
4:
- Simulazione DOP intermedia
- Crezione gruppi di lavoro
- Bullet intermedio, constraint
- Particelle intermedie, forze e controlli dinamci
- Pyro, microsolvers
5:
- SOP intermedio
- Refinire e preparare la geometria ad alta risoluzione
- Renderizzare la geomtria in modo efficiente
6:
- DOP avanzato
- Strategie per ottimizzare i setup in base alle risorse disponibili per la massima resa
- Ottimizzazione dei file
7:
- Finalizzazione progettto
- Pulizia setup e organizzazione dello spazio finale di lavoro
- Lighting setup per render finale
- Setup AOVs per compositing
- Conclusione, come continuare a studiare Houdini e progredire nell’apprendimento