IL CORSO DI FUMETTO E ILLUSTRAZIONE CON L’AUTORE
Diretto da: BARBARA CANEPA
Nel corso di Fumetto e Illustrazione con l’Autore l’arte di narrare si trasforma, attraverso un percorso nuovo e innovativo, studiato appositamente con Barbara Canepa per coinvolgere gli studenti in un’affascinante piano di studi e trasportarli nell’attuale mondo del lavoro.
Il corso si compone di quattro argomenti principali:
- Fumetto Digitale
- Illustrazione Digitale
- Concept Art
- 3D applicato alla Concept Art
Questo corso totalmente digitale e online è unico nel suo genere, ricco di Autori e Professionisti del settore, che formeranno i nuovi artisti del domani.
PROGRAMMA DEL CORSO
- La scrittura e il racconto: struttura narrativa, personaggio, trama (Katja Centomo)
- Generi del racconto (Katja Centomo)
- Narrare a fumetti: il linguaggio specifico dell’arte sequenziale (Katja Centomo)
- Digital Painting: Photoshop – Introduction + Level 01 (Matteo Cattaneo)
- Studio dell’anatomia umana / animale / espressiva (Giovanni Rigano)
- Studio dei personaggi (Giovanni Rigano)
- Prospettiva (Giovanni Rigano)
- Background (Giovanni Rigano)
- Teoria delle Luci e Ombre (Matteo De Longis)
- Storytelling: uso e linguaggio delle vignette (Giovanni Rigano)
- Storyboard (Matteo De Longis)
- Rough (Matteo De Longis)
- Matita Digitale (Matteo De Longis)
- Definitivo (Matteo De Longis)
- Studio della Copertina (Matteo De Longis)
- Realizzazione della Copertina (Matteo De Longis)
- Teoria del Colore (Barbara Canepa)
- Colorazione (Barbara Canepa)
- WORKSHOP CON L’OSPITE: Mirka Andolfo
- Stesura del soggetto
- Sceneggiatura: elementi per comprendere uno script e realizzazione di testi
- Studio dei maestri e l’importanza dello stile (Barbara Canepa)
- Imitazione degli stili: esercitazioni (Giovanni Rigano)
- Ricerca e sviluppo di proprio stile (Barbara Canepa)
- Ricerca e sviluppo di proprio stile (esercitazioni) (Matteo De Longis)
- Photoshop Avanzato: effetti speciali + tips & tricks professionali (Barbara Canepa)
- Teoria del Colore Avanzato (Barbara Canepa)
- Stesura tavole per fine anno (Matteo De Longis)
- Character Design (videogiochi e animazione)
- Sketch e Composizione
- Shapes
- Render Materiali 2D
- Mattepainting
- Studio e Analisi del genere Comics
- Studio e Analisi del genere Francese
- Studio e Analisi del genere Manga (nipponico-occidentale) (Matteo De Longis)
- Illustrazione – Storia dell’illustrazione fino a oggi (Barbara Canepa)
- Illustrazione – Storytelling (Barbara Canepa)
- Illustrazione – Sviluppo delllo stile del disegno (Barbara Canepa)
- Illustrazione – Il Colore (Barbara Canepa)
- Illustrazione – 3 elaborati diversi (Barbara Canepa)
- Illustrazione – Sviluppo 3 elaborati diversi
- Illustrazione – Revisione 3 elaborati diversi (Barbara Canepa)
- 3D
DIRETTORE DEL CORSO: BARBARA CANEPA
Per finire, in contemporanea con il termine di SKY DOLL, che festeggerà i suoi 20 anni nel 2022, arriverà anche uno dei suoi progetti per bambini più attesi, intitolato GREENWOOD, in collaborazione con 12 artisti internazionali.

I DOCENTI – MATTEO DE LONGIS

Matteo De Longis nasce a Bergamo nel 1979. Si è formato come un ibrido stilistico tra oriente e occidente, trasversale anche a diversi mondi e discipline, dall’illustrazione alla grafica, dal fumetto al design.
Matteo ha cominciato a lavorare in Francia, collaborando su SKY DOLL. Nel 2009 ha progettato un designer-toy, chiamato Mekaneko.
VOX, uscito in Francia nel 2013 e negli USA nel 2014, è un artbook che presenta il suo ricco universo visivo.
Matteo De Longis ha orbitato attorno al mondo del fumetto, soprattutto realizzando illustrazioni e cover, per Marvel e Sergio Bonelli Editore. Ha realizzato visual e concept art per alcuni videogame come League of Legends e Overwatch.
Attualmente è impegnato a un progetto come autore completo, THE PRISM, la sua serie a fumetti pubblicata da Bao Publishing.
I DOCENTI – GIOVANNI RIGANO
Nato l’8 dicembre 1977 a Cantù.
Dopo gli studi scientifici si iscrive alla Scuola del Fumetto ed inizia a collaborare con delle Agenzie di Comunicazione e con l’editore tedesco Mosaik realizzando storie per la serie “Die Abrafaxe”.
Nel 1999 viene selezionato per frequentare i corsi dell’Accademia Disney ed in seguito inizia ad illustrare storie a fumetti per PK, Topolino, X-Mickey, Lilo & Stitch, Witch. Lavora inoltre alla serie di Monster Allergy, disegnando il secondo episodio, ed alle graphic novel de Gli Incredibili e Pirati dei Caraibi.
Tra il 2001 ed il 2012 ha collaborato come Layout Artist per la Divisione Libri di Disney USA e per Agenzie di Comunicazione italiane ed estere, ed ha illustrato per la Francia le serie a fumetti Daffodil ( edizioni Soleil, testi di Frederic Brémaud ), Coeur de Papier ( Edizioni Soleil, testi di Bruno Enna ), e Lolika (edizioni Le Lombard, testi di Frederic Brémaud ). Dal 2007 lavora per le Edizioni Hyperion-Disney agli adattamenti in graphic novel, su testi di Andrew Donkin e colori di Paolo Lamanna, della popolare serie di romanzi dedicata al personaggio di Artemis Fowl. Dello stesso autore ha realizzato, ancora in team con Andrew Donkin e Paolo Lamanna, l’adattamento in fumetto di The Supernaturalist, un romanzo sci-fi ambientato in un futuro distopico che vede un gruppo di ragazzi contrapporsi a delle misteriose creature blu che assorbono energia da persone gravemente ferite.
A Ottobre 2017 viene pubblicato Illegal, un romanzo grafico scritto da Eoin Colfer e Andrew Donkin che segue il viaggio della speranza di due fratelli dall’Africa verso l’Europa. ILLEGAL diventa libro della settimana per il The Times e viene inserito tra i migliori libri del 2017 secondo il The Guardian.
A Maggio 2021 pubblica negli Stati Uniti per Disney Press Silenzio, Bruno!: When in Doubt, Shout It Out!, un libro illustrato ispirato al film Disney/Pixar Luca.

I DOCENTI – KATJA CENTOMO

Katja Centomo nasce a Aosta il 23 gennaio 1971.
Dirige lo studio editoriale Red Whale dal 2002, anno in cui, con il marito Francesco Artibani, ha creato la serie Monster Allergy.
Tra le sue creazioni si ricordano la serie Lys e Cooking Time. Einaudi Ragazzi ha pubblicato cinque suoi romanzi: Tilly Duc e il segreto della casa dei tetti blu (2015), La strada per Pont Gun (2017), Franca Viola. La ragazza che disse no (2018), In fondo al crepaccio – cronaca di un soccorso impossibile (2018) e La fune d’acciaio (2021).
Per Tunué è sceneggiatrice e curatrice di 7 crimini, una nuova collana di graphic novel, il cui primo volume è in libreria da settembre 2021.