Descrizione Progetto
Sconto del 30% – pagamento immediato
IL CORSO DI CINEMA D’AUTORE
Presentato e diretto da Fabio Guaglione.
Il corso di Cinema d’autore vuole formare professionisti in ambito cinematografico in grado di realizzare un prodotto video dalla pre-produzione alla post-produzione, che si tratti di un videoclip, di un documentario o di un lungometraggio.
La formazione è strutturata su due anni, più un terzo anno completamente dedicato alla realizzazione di un lungometraggio.
Verranno approfonditi tutti i temi che riguardano la realizzazione di un film/documentario, dalle problematiche relative al budget, passando attraverso lo split della sceneggiatura, la ricerca delle location, il casting; fino alla parte di produzione vera e propria, dalle riprese alla direzione degli attori, dalle luci sul set ai daily, fino al conforming ed alla post-produzione audio e video con successiva distribuzione del prodotto sul mercato. Qui di seguito, le opportunità lavorative correlate al Corso di Cinema d’Autore.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Direttore della fotografia
- Digital compositor
- Videomaker
- Camera operator
- Montatori video
Presentato e diretto da:
FABIO GUAGLIONE
Nasce a Milano nel 1981. Insieme a Fabio Resinaro, conosciuto tra i banchi di scuola, ha dato vita a un lungo e fortunato sodalizio artistico, Fabio&Fabio, dirigendo, sceneggiando e producendo diversi cortometraggi vincitori di prestigiosi festival internazionali fino a Mine, il cult movie del 2016 con protagonista Armie Hammer ( Chiamami col tuo nome, The Lone Ranger, The Social Network, Operazione U.N.C.L.E, Animali Notturni), distribuito in Italia da Eagle Pictures ed in tutto il mondo da Universal Pictures che è valso la candidatura a due David di Donatello e due Nastri d’Argento. Nel 2018 esce Ride, il primo thriller sportivo interamente girato in GoPro, di cui cura sceneggiatura e supervisione artistica, diventato il primo caso di film italiano da cui è stato tratto un merchandising grazie ai progetti collaterali quali Ride – Level Zero, il fumetto distribuito con “La Gazzetta dello Sport”, Ride – gioca o muori, card game nel catalogo di Pendragon Games e Ride – Il gioco del custode, libro distribuito da Mondadori, per cui pubblica il suo primo romanzo IF – La Fondazione Immaginaria ed il prossimo, attualmente in lavorazione, Anime Accordate.
È attualmente impegnato nello sviluppo di nuove Intellectual Properties attraverso la creazione di progetti multimediali per cinema, tv ed editoria.
Del corso di cinema d’autore, Fabio dice:
“Event Horizon è una realtà italiana importante ed in espansione, sono onorato di essere stato scelto per inaugurare un nuovo ramo della scuola e di poter dare il mio contributo alla crescita professionale dei partecipanti al corso di cinema. Assieme ai docenti cercheremo di sviscerare tutte le tematiche creative e produttive a cui la realizzazione di un lungometraggio ci pone davanti, non solo da un punto di vista teorico ma anche pragmatico. Lo scopo del corso di cinema d’autore è infatti quello di attraversare concettualmente e concretamente l’intero arco dell’avventura filmica, dalla creazione del soggetto fino alla finalizzazione della postproduzione. Sarà particolarmente interessante procedere facendo interagire tra di loro i corsisti in maniera interdisciplinare specialmente per quanto riguarda concept art, previsualizzazione e sound design. Insomma, si faticherà e ci si divertirà per trasformare un sogno in realtà: fare un film.”
DETTAGLIO DEI CORSI
- Soggetto, sceneggiatura e storyboard
- Crowdfunding e finanziamenti pubblici
- Diritto d’autore
- Pre Produzione: budget, ricerca location, casting, previz
- Storia del cinema
- Linguaggi cinematografici
- Ottiche e Fotografia
- Ripresa
- Montaggio
- Formati video, dcp e compressione
- Postproduzione video e audio
PROGETTI DI CLASSE:
- Video istituzionale
- Videoclip indie
- Camere professionali e Attrezzature per il cinema
- Fotografia avanzata
- Tecniche di Ripresa avanzate
- Montaggio avanzato
- Come si realizza un trailer cinematografico
- Postproduzione avanzata video e audio
- Vfx e color correction
- Vfx: supervisione sul set
PROGETTI DI CLASSE:
- Cortometraggio e/o videoclip
- Produzione avanzata
- Lungometraggio