Descrizione Progetto
IL CORSO
Il corso di Boardgame Design, della durata di un anno, ti preparerà alla professione del game designer per i giochi tradizionali destinati al mercato editoriale. Attraverso lo studio dei principali modelli e delle scuole di design, come quella tedesca e americana, imparerai a riconoscere ed utilizzare gli elementi chiave di un prodotto ludico per realizzare giochi che non siano solo divertenti, ma che rappresentino espressione della cultura della quale il gioco è non solo destinatario, ma anche risultato.
All’interno del corso imparerai a conoscere le tradizioni del gioco, la sua storia, il suo sviluppo, ma non solo: imparerai a seguire il gioco in ogni sua fase di sviluppo, dal concept all’arrivo nelle mani del giocatore, con tutti i passaggi intermedi. Come Game Designer sarai responsabile della scintilla creativa, della definizione di meccaniche appassionanti ed innovative, della stesura di documentazione specifica, imparerai a pensare in modo creativo, a elaborare idee rapidamente, a prototiparle e reiterarle attraverso un continuo processo di analisi, modifica ed implementazione. Nelle tue mani risiede la chiave del divertimento del giocatore e, in ultima analisi, la responsabilità del successo di un prodotto!
Presentato e diretto da:
SPARTACO ALBERTARELLI
Spartaco Albertarelli è un autore di giochi e giornalista italiano. Collabora dal 1987 con l’Editrice Giochi, uno dei massimi editori italiani di giochi da tavolo. È stato per 10 anni responsabile editoriale dell’edizione italiana di Dungeons & Dragons ed è, dal 1992, responsabile dello sviluppo della linea RisiKo!. Ha pubblicato decine di giochi per adulti e per bambini, molti dei quali tradotti in più lingue, fra cui il giapponese e il coreano.
DETTAGLIO DEI CORSI
Boardgame – parte 1
- Storia del gioco
- I Maestri del Game Design
- Lessico specifico
- Play e Game
- Principi di Design Generico
- Componenti Fondamentali del Gioco
- Toyplay e Gameplay
- Gameplay Design
- Giochi e narrativa
- Evoluzione del gioco tradizionale e nuove tecnologie
- Aesthetics e Kinestetics, giochi come espressione artistica
- German Games
- American Games
Elementi di Sceneggiatura:
- Cos’è e a cosa serve una storia
- Struttura della Sceneggiatura
- Storia generazione del personaggio
- Script, conflitti e flashback
- Gli studi di genere
- Analisi degli elementi
Boardgame – parte 2
- Card games
- Abstract Games
- Party Games
- Dexterity Games
- Strategy Games
- Edugames
- Brand Games
- Role playing games
- Game for Activism
- Paper Prototyping
- Iterazioni di Design
- Playtesting e Bilanciamento
- How to sell your game: pitch & Co
Elementi di base grafica
- Introduzione agli Shapes e Sketches
- Elementi di impaginazione grafica
- Strumenti in inDesign e illustrator
Produzione
- Progetti intermedi
- (1 gioco per tipologia esplorata + Progetto finale)